Il Facility Managment è un’operazione a medio termine, generalmente non superiore a 36 o 48 mesi, che permette di acquisire prodotti ad elevata obsolescenza (più veloce dei normali tempi di ammortamento dei beni quali, ad esempio, quelli informatici e per telecomunicazioni) consentendo a chi la sottoscrive di pagarli per quanto li utilizza (pay for use) e di adeguarli dinamicamente alle effettive esigenze aziendali. Rispetto all’acquisto offre inoltre il beneficio del pagamento dilazionato ed è totalmente deducibile ai fini fiscali. in qualsiasi momento, il Cliente può effettuare dei potenziamenti delle apparecchiature noleggiate, aggiungerne delle nuove, oppure effettuare la "sostituzione tecnologica", variando in parte o totalmente quelle installate, con un semplice adeguamento del canone. I pagamenti possono essere concordati con il Cliente in funzione delle sue effettive esigenze di budget o di cash-flow: si possono così avere canoni crescenti o decrescenti, mensili, trimestrali, anticipati o posticipati in modo da farli aderire al meglio alle esigenze aziendali.
Vantaggi:
- pagamento dilazionato e "Pay For Use";
- flessibilità nei pagamenti adattabili al budget ed al cash-flow di ogni azienda;
- "equipment upgrade": aggiunta di nuove apparecchiature o potenziamento di quelle installate, durante tutta la durata del contratto;
- "technology refreshment": sostituzione parziale o totale delle apparecchiature;
- flessibilità operativa che permette di adattarsi rapidamente alle effettive necessità aziendali;
- rischio di obsolescenza a carico del Locatore;
- completa deducibilità fiscale del canone nel periodo di effettivo impiego del bene;
- assicurazione "All Risks" compresa nel canone;
- libertà di effettuare la scelta più conveniente.